
Traslochi In Belgio Dall'Italia E In Italia Dal Belgio
Trasferirsi in un paese come il Belgio significa cambiare radicalmente il proprio stile di vita, sia se si opta per un trasferimento lungo la zona costiera, nelle Fiandre, che nella pianura centrale oppure tra i boschi delle Ardenne.
Ma uno degli aspetti che impegna di più in questi casi, probabilmente non è l'idea del cambio di vita quanto piuttosto quella del trasloco.
Chi ha vissuto un trasloco sa bene come questo procedimento possa essere complesso, soprattutto se si sceglie di farlo da soli; ma se si va a vivere in una nazione nuova difficilmente si potrà fare da soli il proprio trasloco. Molto più saggio e conveniente, infatti, rivolgersi a un'azienda specializzata in traslochi in Belgio dall'Italia e in Italia dal Belgio.
In questo modo si potrà avere la sicurezza di vedere arrivare tutti i propri mobili e gli accessori a destinazione, senza rischio che qualcosa si rompa durante il viaggio. Inoltre, affidarsi ad esperti del settore significa avere la possibilità di non dover pensare a tutte le problematiche relative al trasloco, come imballaggio, smontaggio e montaggio eccetera.
Traslochi in Belgio: le cose da organizzare
Il trasloco in molti casi rappresenta solo l'ultimo atto di una serie di cose da organizzare e pianificare prima di iniziare a smontare e imballare il tutto.
Va infatti ricordato che quando si tratta di traslochi in Belgio dall'Italia e in Italia dal Belgio non ci si può permettere il lusso di dimenticare di fare qualcosa visto che si rischierebbe di perdere tantissimo tempo!
Un'organizzazione perfetta, invece, sarà in grado di velocizzare i tempi e, soprattutto, di assicurarsi di non dimenticare nulla delle cose da portare con sé.
Per prima cosa va ricordato che prima di affrontare un trasloco così importante è necessario fare un po' d'ordine tra le cose che realmente servono e devono essere portate presso la nuova abitazione e quelle, che, invece, possono essere buttate prima della partenza.
Un secondo passaggio che può essere effettuato è quello di acquistare le scatole per iniziare ad imballare gli oggetti che non si stanno utilizzando, come il servizio di piatti delle feste oppure gli abiti di stagioni differenti rispetto a quella che si sta vivendo.
Ricorda di scrivere in maniera chiara, per ogni scatola, quale sia il contenuto in modo da poterle poi riconoscere facilmente una volta completato il trasloco.
Ma non solo: quando si passa la frontiera è fondamentale avere a disposizione un dettaglio di tutti i mobili ed elementi d'arredo che vengono trasportati. Per questo motivo, oltre a riporre tutto nelle scatole è necessario stilare un elenco preciso per la frontiera.
Prima del trasloco: smontare e imballare
Questa fase del trasloco è sicuramente la più delicata, soprattutto se i mobili devono essere trasferiti fino in Belgio. Per questo motivo può essere più consigliabile che tale aspetto venga curato da professionisti del mestiere, in grado non solo di smontare i diversi tipi di mobile, ma soprattutto di valutare il tipo di imballaggio necessario per garantire un trasferimento sicuro, senza graffi, lesioni, segni da urto o rotture di alcun genere.
Rivolgersi ad esperti di traslochi in Belgio dall'Italia e in Italia dal Belgio significa poter contare su tecnici che sapranno valutare con cura e attenzione il tipo di imballaggio da effettuare per i diversi elementi d'arredo e accessori. Mobili antichi o moderni, vetreria e cristalleria e tutti gli oggetti delicati non subiranno alcun danno se le procedure di imballaggio verranno effettuate in maniera professionale.
Prima di procedere all'imballaggio alcuni mobili andranno smontati: per questo sarà necessario rivolgersi a un falegname esperto in grado di procedere con tutte le precauzioni necessarie per procedere in modo tale da raccogliere tutta la minuteria e i componenti che risulteranno poi fondamentali per montare nuovamente i mobili.
Quanto costa un trasloco verso il Belgio?
Definire in maniera univoca il costo dei traslochi in Belgio dall'Italia e in Italia dal Belgio non è per niente facile. I traslochi internazionali, infatti, non hanno costi facilmente identificabili ma il prezzo finale dipende da una serie di fattori.
Per prima cosa, dal luogo di partenza e dalla città di destinazione. Parlare di traslochi in Belgio dall'Italia e in Italia dal Belgio è infatti molto vago visto che nella nostra nazione ci sono tantissime regioni e il costo del trasloco dipenderà pertanto anche dalla regione e città di partenza e arrivo.
Un altro aspetto che influenza il costo finale dipende dal volume del trasporto, ossia da quanti sono i mobili che devono essere trasferiti da un'abitazione all'altra.
Vivere un trasloco in Belgio: ecco cosa significa
Per comprendere meglio cosa significa organizzare traslochi in Belgio dall'Italia e in Italia dal Belgio di seguito viene riportata una testimonianza di un cliente di e Traslochi.
Sin da ragazzo ho cambiato spesso casa, dapprima perché studente fuori-sede, poi perché il lavoro mi ha portato parecchio in giro per l'Italia con la conseguenza di trasformarmi in un vero e proprio esperto di come imballare e conservare i diversi oggetti all'interno degli scatoloni.
Tuttavia, la mia fortuna era stata quella di trovare sempre casa già ammobiliate, per cui i miei traslochi erano ridotti proprio all'osso.
Ma chiaramente le cose cambiano: ora ho famiglia e una casa mia ben arredata per cui potete facilmente immaginare il mio sgomento quando ho saputo che il mio lavoro mi avrebbe dovuto portare in Belgio.
In questo caso non si tratta più del trasloco di uno studente universitario, che porta con sé giusto qualche libro e il proprio abbigliamento. Stavolta si faceva sul serio, con un trasloco in piena regola.
Come dicevo in precedenza, la mia esperienza nei traslochi mi aveva fatto prendere la buona abitudine di stilare una to do list, per evidenziare tutte le cose da fare prima del trasloco. Questa lista prevede sempre tantissime voci, non solo legate al trasloco in sé, ma anche a tutti gli aspetti burocratici da tenere in considerazione quando si deve fare un cambio di casa.
Ma l'aspetto vero del trasloco, ossia quello dello smontaggio e imballaggio dei mobili l'ho lasciato a un'azienda specializzata, trovata grazie al sito e Traslochi .it. In questo modo ho avuto la sicurezza di vedere arrivare sani e salvi tutti i complementi d'arredo e, soprattutto, gli oggetti più fragili e di piccole dimensioni come i ninnoli e le bomboniere tenute sui vari ripiani e mensole.
Che dire, dei veri professionisti del settore!