Traslochi a Genova e da Genova, nazionali e internazionali
Traslochi a Genova
Un trasloco, generalmente coincide sempre con una parte di cambiamento della propria vita e per questo oltre ad essere un'operazione abbastanza stressante di per sé, il tutto è amplificato dalle preoccupazioni di una nuova visione della propria vita. Per questo motivo è bene affidarsi agli esperti del settore, che garantiscono sempre per un servizio rapido ed efficace, senza tralasciare niente.
Se si effettua un trasloco autonomamente e non si hanno le strumentazioni adatte per portarlo avanti, allora si rischia di danneggiare non solo gli oggetti o gli arredi, ma può essere pericoloso anche per la propria salute se non si conoscono i giusti protocolli per operare in sicurezza. Non a caso esistono delle ditte specializzate in questo campo che metteranno tutto a disposizione, così da contribuire positivamente alla propria nuova vita.
Dunque, prima di effettuarne uno, bisogna informarsi su tutte le procedure da compiere. Di seguito abbiamo cercato di creare una guida breve ed interessante su tutto quello che c'è da sapere prima di iniziare un trasloco a Genova o da Genova, nazionali e internazionali.
La fase iniziale di un trasloco a Genova: le informazioni da conoscere e sapere
Quando si è alle prese con un trasloco a Genova e da Genova, nazionale o internazionale, per lavoro o per motivi affettivi, è bene informarsi su quali saranno i passi da affrontare sia per quanto riguarda tutto il materiale burocratico che porta con sé un trasloco, sia proprio per il trasporto fisico di ogni oggetto, le procedure di sicurezza e tanto altro ancora.
La parte burocratica prevede che si firmino dei documenti molto importanti, ancor di più se si sta effettuando uno spostamento internazionale, tra cui moduli, autorizzazioni e permessi, in modo tale da consentire alla ditta specializzata a cui ci si sarà affidati di svolgere correttamente e senza perdite i tempo, tutte le richieste del cliente.
Generalmente queste pratiche, che come sappiamo lasciano poco spazio all'interpretazione e sono dunque anche semplici da compilare, ma sono altrettanto noiose e per questo motivo la ditta se ne occuperà in prima persona, in modo tale da far risparmiare la fatica al cliente. Di conseguenza, il primo passo da fare è contattare un'azienda che opera da parecchio nel settore dei traslochi, meglio non affidarsi a ditte la cui provenienza non è molto nota.
Una volta scelta, essa offrirà obbligatoriamente un preventivo prima di effettuare il trasloco, e lo farà in base ai seguenti criteri: prima di tutto bisogna analizzare attentamente la distanza in km, che sia all'interno della stessa città, regione, nazione o internazionale; individuare quali sono gli oggetti che bisognerà trasportare, come ad esempio mobili d'arredo, tavoli ecc.; infine è opportuno specificare quali siano gli oggetti di valore, personale, artistico o economico in maniera tale da permettere di organizzare un trasloco senza danni alcuni.
Fornendo dunque queste informazioni, la ditta sarà in grado di stabilire il prezzo del preventivo del trasloco in pochi minuti, e saranno molto utili poiché si dovrà analizzare il percorso, la presenza o meno di ZTL, possibilità di avverse condizioni climatiche e tutto il resto. Inoltre, per completare la descrizione del trasloco è bene fornire le informazioni giuste per quanto riguarda l'esistenza di piani rialzati così da far organizzare tempestivamente l'azienda con le strumentazioni adatte a fornire un servizio veloce ed efficiente.
Scegliere una ditta di traslochi a Genova: l'importanza di un preventivo
Diverse sono le aziende che operano online e che offrono dei preventivi appetibili ma non tutte operano in maniera professionale e tanto meno sono affidabili. Per questo non è semplice individuare la ditta giusta. Ma analizzando attentamente un preventivo, si può sapere molto di più di quello che in generale si pensa. Infatti, già ad una prima occhiata, se esso è ben dettagliato, fornisce tutte informazioni e i criteri di valutazione, mettendo dunque in mostra tutto ciò che ha contribuito al raggiungimento di una determinata somma, allora ciò è già un punto a favore della ditta.
La precisione e l'attendibilità dei dati sono fondamentali per quanto riguarda la compilazione di un preventivo, ed un'azienda specializzata saprà sicuramente togliere ogni dubbio una volta visualizzato il preventivo.
Di seguito i requisiti che differenziano un preventivo ben fatto, da uno scadente:
- Indicare le modalità con le quali avverranno le principali operazioni per trasportare in maniera sicura senza danneggiare nessun elemento, come ad esempio operazioni di disimballaggio, imballaggio, carico e scarico degli oggetti e dei mobili;
- Costi delle attività ed eventuali costi aggiuntivi da indicare in maniera chiara fornendo dunque più possibilità di effettuare il trasloco e portarlo a termine positivamente;
- Presenza degli estremi dell'assicurazione relativa all'attività di trasloco;
Se nel preventivo saranno presenti queste indicazioni, esposte in maniera chiara e dettagliata, allora l'azienda scelta sarà quella giusta, siccome già dalla presentazione si evince che è una ditta professionale che opera con serietà e trasparenza. Oltre poi ad essere utile al cliente dal punto di vista della riuscita del trasloco, queste informazioni dicono tanto sull'attenzione che gli esperti operai avranno degli oggetti da trasportare.
Traslochi a Genova e da Genova: le informazioni utili da sapere
Da quanto si evince da ciò che è stato detto finora, per effettuare dei traslochi nazionali o internazionali è opportuno volgere la parte burocratica e quella materiale, che prevede il trasporto dei mobili e tutto il resto.
Per quanto riguarda quella burocratica, anche se ad occuparsene sarà l'azienda in prima persona di compilare i moduli e verificare i permessi, occorre comunque un supporto dal proprio cliente in quanto soltanto il proprietario dei beni è in grado di fare un’analisi in base all'importanza degli oggetti da trasportare e soprattutto, solo egli sarà in grado di comunicare dati e documenti personali. Il tutto per iniziare un trasloco consono alle restrizioni e alla legge, che prevede anche delle sanzioni aspre nel caso in cui non ci siano i giusti permessi per portarlo avanti o si opererà in condizioni non a norma di sicurezza.
Quando si è dunque alle prese con il proprio trasloco da Genova o a Genova, nazionale o internazionale è poi opportuno: essere a conoscenza di eventuali oneri doganali, chiaramente quando lo spostamento è verso l'estero; compilare una lista dettagliata di oggetti di valore, delicati, ecc...; dare le informazioni corrette senza ambiguità alla ditta che dovrà procedere al trasporto.