Chiedi un preventivo

Dati Personali
Dati del Trasloco
Mobili e oggetti da traslocare
Servizi Richiesti

traslochi a ginevra

Traslochi a Ginevra e da Ginevra, nazionali e internazionali

Traslochi a Ginevra

In questo post voglio raccontarvi la mia esperienza, il mio cambio di vita con trasloco in Svizzera e precisamente a Ginevra. Sono venuto qui a lavorare dopo che mi sono reso conto che non avevo più interesse a continuare gli studi universitari: un mio amico era già qui e mi ha convinto a raggiungerlo. Mi ha molto aiutato, grazie alla sua esperienza nella città ma soprattutto mi ha dato la dritta giusta per la scelta dell'azienda di traslochi: non avevo immaginato, infatti, che cambiare casa e andare a vivere in una nuova città potesse apportare uno stress così elevato.

Il trasloco a Ginevra e la dogana

Quando mi sono rivolto all'impresa per richiedere un preventivo per i traslochi a Ginevra devo ammettere che sono rimasto sorpreso nello scoprire che si doveva effettuare una procedura di dichiarazione alla dogana. La ditta, specializzata in traslochi internazionali, aveva già tutti i formulari pronti da compilare: a seconda del motivo per cui ci si reca a Ginevra, infatti, se per studio o per lavoro, se facendo la richiesta di domicilio o residenza oppure no, si dovevano compilare moduli differenti e, soprattutto, pagare diversi oneri doganali.

Ho dovuto preparare un documento accurato in ogni sua parte e, soprattutto, un elenco dettagliato di tutto il materiale che portavo con me e un dossier che prevedesse non solo il modulo di domanda di passaggio ma anche tutta la documentazione specifica per il trasloco, i documenti personali e le motivazioni che mi portavano in Svizzera. Devo dire che la maggior parte dell'aspetto burocratico è stato svolto dall'azienda di trasporti per cui io mi sono dovuto interessare soprattutto dei documenti personali e questo mi ha sollevato di un gran numero di problemi.

L'azienda mi ha poi specificato che la documentazione doveva essere pronta e inviata prima della data del trasloco, che andava definita con la massima precisione perché anche questa andava comunicata alla dogana. In particolare, la documentazione doveva essere presentata almeno due giorni prima dal passaggio alla dogana. Inoltre, un altro aspetto fondamentale è la scelta dell'ufficio doganale: infatti per arrivare in Svizzera è possibile passare in diversi uffici doganali e naturalmente è necessario definire prima quale sarà quello più comodo in relazione alla città di destinazione perché è lì che si dovranno inviare i documenti. Anche questo aspetto, di cui non ero per niente a conoscenza, è stato completamente a carico della ditta di traslochi.

Imballaggio e preparazione del trasloco

Una volta completato l'aspetto burocratico è iniziato quello pratico, ossia l'imballaggio di tutti gli oggetti, l'arredo e l'abbigliamento che dovevo portare con me a Ginevra. Per fortuna il mio amico mi aveva già trovato un bilocale semi-arredato per cui ho dovuto procedere con un trasloco ridotto agli oggetti personali e piccoli elementi d'arredo non presenti in casa.

Fare un trasloco a Ginevra non significa mettere tutto in una o più valigie ma dover organizzare scatoloni, imballare oggetti delicati e organizzare il tutto in modo da ritrovare facilmente gli oggetti urgenti e necessari appena si arriva a destinazione. Anche in questo caso va sottolineato che la professionalità di un'impresa di traslochi mi ha permesso di fare la differenza. Lo staff della ditta è venuto un giorno a fare un sopralluogo per valutare cosa dovessimo imballare, eventuali mobili da smontare e, soprattutto, tutti gli oggetti di piccole dimensioni e fragili che dovevano raggiungere la nuova casa.

Sono venuti il giorno prima del trasloco armati di tantissimi scatoli, materiali da imballaggio che non avevo mai immaginato potesse servire e hanno smontato, imballato e impacchettato tutto in pochissimo tempo ma con un'elevata precisione. Io ci avrei messo il triplo del tempo!

Verso la nuova vita

Dimenticavo di dire che prima di procedere all'imballaggio, un altro aspetto organizzativo in cui è stata impegnata l'azienda di traslochi internazionali è stato quello relativo alla pianificazione del trasloco a Ginevra. Infatti, non si è preoccupata solo di stilare la documentazione necessaria e di aiutarmi a compilare la modulistica per la dogana, ma si è informata con precisione sul nuovo indirizzo al quale andavo a vivere per verificare la strada migliore, la possibilità di parcheggio per scaricare i mobili e i miei pacchi, la presenza di eventuali limiti di circolazione.

Si tratta di aspetti fondamentali ai quali non avrei mai pensato: solo l'esperienza, infatti, poteva fare immaginare che era necessario chiedere un permesso alla polizia locale perché la strada dove vado a vivere a Ginevra si trova in una zona a traffico limitato e senza permesso non avrei potuto portare a termine il mio trasloco in maniera comoda. Se non mi fossi rivolto alla ditta di traslochi mi sarei trovato a dover parcheggiare a qualche chilometro di distanza per poi raggiungere il mio nuovo appartamento a piedi, portando sulle spalle i pacchi e tutto l'arredo! Devo dire che oggi a questo pensiero mi viene da ridere ma credo che a qualcuno sarà sicuramente capitata una disavventura simile andando a vivere in una zona che non conosceva.

I costi di un trasloco a Ginevra

Sicuramente, se qualcuno starà leggendo la storia della mia esperienza si starà chiedendo quali siano stati i costi che ho dovuto sostenere per il mio trasferimento nella città svizzera. In realtà se si pensa alla perfetta organizzazione, alle pratiche burocratiche che l'azienda ha svolto per me e, soprattutto, alle attenzioni che hanno avuto nei riguardi dei miei arredi e degli oggetti personali posso dire senza timore che i costi sostenuti sono stati molto ben spesi. Rivolgersi a professionisti del trasloco internazionale significa infatti poter contare sulla completa eliminazione di problemi e sulla massima precisione.

In conclusione

Non so per quanto tempo resterò ancora qui in Svizzera ma sono sicuro che semmai dovessi ritornare in Italia e dovessi avere bisogno di effettuare un trasloco da Ginevra verso una qualsiasi nuova destinazione non affronterei tutto questo da solo. L'ottima esperienza che ho avuto per il mio viaggio di arrivo qui mi ha convinto più che mai che per quanto romantica possa essere l'idea di imballare personalmente i propri oggetti e organizzare un trasloco da soli la comodità che si ha nell'affidarsi a un'azienda specializzata è sicuramente molto più pratica e permette di risparmiare tantissimo tempo!