Chiedi un preventivo

Dati Personali
Dati del Trasloco
Mobili e oggetti da traslocare
Servizi Richiesti

Traslochi Germania

Traslochi in Germania dall'Italia e in Italia dalla Germania

Traslochi in Germania dall'Italia e in Italia dalla Germania

 

Diciamocelo, organizzare un trasloco non è mai una cosa semplice, se poi si deve andare in un'altra nazione, anche se relativamente vicina, il tutto si complica.

Quella da cui trarremo ispirazione è il racconto di un Cliente che per lavoro si è dovuto trasferire ad Amburgo, città molto bella al nord della Germania.

Il primo impatto è stato assolutamente positivo si è organizzato con una ditta che fa traslochi internazionali perché ha dovuto portare parte del suo mobilio, visto che ad Amburgo la maggioranza delle case offrono l'arredamento basic, cucina e bagno.

Traslochi in Germania dall'Italia (e viceversa)

La Germania è uno delle mete più scelte dagli italiani che vogliono vivere all’estero. Quanto costano i traslochi Germania/Italia?

Traslocare dall'Italia alla Germania o viceversa è abbastanza semplice, sono due nazioni piuttosto vicine e quasi sempre i traslochi vengono fatti via terra con camion o con furgoni che in poco tempo saranno giunti a destinazione tramite arterie autostradali.

Naturalmente la durata del trasporto dipende dalla destinazione finale, essendo la Germania un territorio piuttosto esteso, con una differenza sostanziale tra le regioni del sud e quelle del nord del Paese.

Per questo per organizzare un trasloco Germania/ Italia la prima cosa da fare è trovare una ditta specializzata in questa tratta, che possa garantire un itinerario efficiente, una consegna rapida ed elasticità nelle date.

Inoltre un’azienda abituata in questo tipo di servizi potrà fornirti un aiuto anche nella pianificazione della logistica, facilitando tutte le operazioni di carico, scarico e imballaggio.

Nel momento in cui si organizza un trasloco internazionale ci sono diversi modi per organizzare e risparmiare.

Il fai da te sembra far risparmiare, ma soprattutto se lo spostamento è da un Paese all'altro occuparsi del trasloco e della documentazione può richiedere molto tempo e risultare molto stressante.

Documentazione necessaria per trasferirsi in Germania

Per andare in Germania è importante avere la Carta d'identità valida e il contratto di affitto o contratto di lavoro.

Per trasferirsi e trovare casa avrai bisogno degli stessi documenti è abbastanza proverbiale la fiscalità del popolo tedesco. Se si è intenzionati a stare lungo tempo in Germania è necessario avere un'assicurazione sanitaria, obbligatoria.

Consigli utili per organizzare i traslochi dall'Italia alla Germania

Preparare scatole e smontare mobili richiede sempre molta organizzazione, soprattutto se traslochi verso un paese estero come la Germania. Per questo motivo, abbiamo compilato una lista di consigli utili per prepararti al tuo trasferimento con facilità.

Crea delle liste: avere una checklist ti aiuta a mantenere tutto sotto controllo e non dimenticare nulla.
Inizia per tempo: impacchettare tutti i tuoi oggetti e vestiti richiede tempo. Inizia almeno uno o due mesi in anticipo.
Imballaggio perfetto: prepara le scatole con attenzione utilizzando materiali per trasloco ad hoc. Eviterai spiacevoli sorprese al tuo arrivo.
Assumi una ditta: prima prenoti il tuo trasloco, maggiore sarà il risparmio.

Come organizzare al meglio il tuo trasloco?

La pianificazione sicuramente è un’alleata indispensabile in questo caso.

Pianificazione pre trasloco

Per non arrivare con l'acqua alla gola al giorno del trasferimento cerca di anticipare il più possibile le pratiche burocratiche e assicurati di aver pensato a tutto:

  • Disdetta della casa: di solito 3 mesi prima, in forma scritta ed inviata via posta raccomandata;
  • Saldo di tutte le bollette;
  • Fai spazio: elimina tutto quello che non ti serve più;
  • Operazioni di imballaggio: parti dagli oggetti di cui non hai bisogno nell’immediato (ad esempio i vestiti non di stagione);
  • Kit imballaggio: contiene tutto il necessario per inscatolare, in modo che sia sempre a portata di mano (nastro adesivo, forbici, pennarelli, panno per pulire, scatoloni);
  • Disposizione degli arredi nel nuovo appartamento: fai uno schema approssimativo che comprenda solamente dei mobili di base;
  • Cibo: inizia le operazioni "svuota frigo" nelle settimane precedenti. Ricordati di sbrinare frigorifero e congelatore.

DURANTE IL TRASLOCO

Ricordati di effettuare la lettura dei contatori nella vecchia casa e di staccare acqua e corrente elettrica.
Nella nuova destinazione, fai in modo che tutti gli scatoloni vengano scaricati nella camera giusta e siano posizionati al centro della stanza.

POST TRASLOCO

Una volta arrivati nella casa nuova, avrai molti pacchi da sistemare. Controlla per tempo che tutto funzioni, inizia quindi con le pulizie, partendo da bagno e cucina. Ricordati di pulire anche i mobili prima e dopo lo spostamento.

Per gli scatoloni procedi più per urgenza che per stanza, dagli elementi fondamentali a quelli meno importanti.

E' utile avere a portata di mano una valigia con gli elementi essenziali:

  • Prodotti per pulire e sacchi della spazzatura;
  • Pigiama e biancheria per la camera da letto;
  • Cambio di vestiti;
  • Prodotti per il bagno (saponi, kit per l’igiene personale e carta igienica, asciugamani).

Imballaggio dei mobili e degli oggetti personali

La fase più delicata di un trasloco è quella dell’imballaggio, tanto più se si sta cambiando Nazione. Dovendo sostenere un lungo viaggio, devi assicurarti che tutti i mobili e i tuoi oggetti personali siano adeguatamente protetti. Nonostante sia molto più semplice delegare queste operazioni, puoi svolgere personalmente l’imballaggio con un’attenta pianificazione, che prevede:

  • Scelta degli imballaggi per traslochi idonei;
  • Acquisto con anticipo dei materiali;
  • Riempimento delle scatole.

Ogni mobile, oggetto o complemento d’arredo ha bisogno di un imballaggio specifico, a seconda della tipologia, della fragilità, della forma e delle sue dimensioni. Si tratta di un aspetto fondamentale per garantire un trasporto perfetto, per proteggere ogni singolo pezzo durante tutto il viaggio verso la Germania.

Costo trasloco Germania Italia

Il costo di un trasloco dall’Italia alla Germania, o viceversa, dipende da alcuni fattori, tra cui il servizio scelto, la stazza dei furgoni, il numero di facchini, la destinazione di arrivo, numero di oggetti da trasportare ed eventuali difficoltà logistiche.

Il consiglio che diamo è di rivolgersi a ditte serie e specializzate e di farsi aiutare, il trasloco è un momento sempre delicato e di grande stress, in cui si impacchettano non solo gli oggetti, ma anche ricordi ed emozioni, quindi avere un aiuto fisico non può che sollevarci.